Sostituzione della porta dell’auto danneggiata con il “trucco”: carrozzeria condannata

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Tempo di lettura previsto 1 minuti

In seguito ad un sinistro stradale, si è costretti a recarsi dal proprio carrozziere per la riparazione del veicolo che comprende, spesso, anche la sostituzione dei ricambi danneggiati.

E se, dopo la consegna del veicolo, si scopre che i ricambi installati sono non pertinenti a quel modello di veicolo?

Buona fede reciproca nell’esecuzione del contratto. Ciascuna parte del rapporto contrattuale deve agire, nella fase dell’attuazione del contratto, in modo da preservare gli interessi dell’altra e ciò costituisce un dovere giuridico autonomo.

carrozzeria carrozziere inadempimento risarcimento danni sostituzione porta non correttaSanzionabile il comportamento scorretto. In caso di violazione dell’obbligo di buona fede, la parte inadempiente potrà essere condannata all’obbligo di risarcimento del danno che ne sia derivato all’altra.

Prova più agevole per l’automobilista danneggiato. Al committente sarà necessario e sufficiente provare il contratto di riparazione ed il  comportamento contrario a buona fede del riparatore, desumibile dall’utilizzazione di un ricambio adattato perché pertinente ad altro veicolo.

Il carrozziere potrà provare, per andare esente da responsabilità, un’eventuale autorizzazione all’uso di quello specifico ricambio.

Carrozzeria condannata per la riparazione col trucco. La Suprema Corte con la sentenza del 21 gennaio 2014 n. 1179 si è pronunciata proprio nel caso posto dal suddetto quesito, condannando al risarcimento dei danni la carrozzeria per aver omesso di dare, quale prova liberatoria, il consenso all’installazione di un ricambio “adattato” da parte del committente.

Pertanto, in caso di riparazione di un veicolo, è consigliabile redigere il contratto con la descrizione dei lavori da effettuarsi ed informarsi sulla tipologia dei ricambi utilizzati: ciò a tutela di entrambe le parti del contratto.

Condividi questo post sui tuoi social network
  • 2
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •