Capita spesso al proprietario che concede in locazione il proprio immobile di non vedere rispettato l’obbligo gravante sul conduttore di pagare il canone mensile. Ed è a questo punto che il locatore ha la necessità di recuperare il proprio credito impagato. Cosa posso fare se l’inquilino non paga il canone? Il locatore, difronte a questa […]
Continua a leggere
Paolo abita in un appartamento al primo piano di un condominio in centro città e si lamenta di non riuscire più a dormire per i rumori che provengono dal piano secondo, dove abita Federico, da quando quest’ultimo ha modificato la disposizione delle stanze spostando la cucina sopra la camera da letto di Giulio. La pacifica […]
Continua a leggere
Al giorno d’oggi, chi possiede un’automobile viene, per così dire, tartassato dalle più disparate spese e tasse che vanno dall’aumento dei prezzi della benzina, passando per il bollo, per arrivare alle più disparate sanzioni amministrative al codice della strada. Vi sarà capitato di arrivare a casa e trovare ad attendervi una busta verde con all’interno non la vostra fotografia scattata […]
Continua a leggere
L’amministratore di condominio stipula contratti necessari per la gestione di cose, impianti e servizi del condominio (manutenzione ascensore, tetto, pulizia scale ecc.) dai quali derivano dei debiti in capo al condominio. I problemi nascono quando il fornitore, a causa del mancato pagamento da parte dell’amministratore di condominio, voglia recuperare il proprio credito. A fronte di questa eventualità, siccome il condominio […]
Continua a leggere
La vittima di stalking o molestie può essere protetta con più strumenti. Conoscerli, in caso di necessità, significa garantire la propria sicurezza e quella delle persone più vicine. Vediamoli.
Continua a leggere
Con il divorzio, un ex coniuge può essere obbligato a pagare un assegno di mantenimento all’altro. Successivamente, se si verificano determinate condizioni, è possibile chiedere una revisione dell’assegno. Vediamo quando e come.
Continua a leggere
Spesso capita, a quanti di noi si trovano a percorrere le strade del “bel paese”, di imbatterci, con la nostra auto o moto, in buche o anomalie varie presenti sul manto stradale. Queste, insieme alla scarsa pulizia della strada, sono un pericolo per la nostra circolazione. Pensa ad una macchia d’olio sul manto stradale, tale da renderlo scivoloso: in questo caso, l’uscita di […]
Continua a leggere
Il conduttore paga un canone (di affitto) per godere dell’uso di un immobile di proprietà del locatore. Ma in caso di mancato godimento dell’immobile, che dipende dalle condizioni dello stesso, il conduttore può tutelarsi. Vediamo come.
Continua a leggere
Dopo un sinistro stradale, ogni proprietario sostiene delle spese per riparare la propria auto. Queste spese di riparazione possono essere rimborsate dall’assicurazione, ma con dei limiti: vediamoli.
Continua a leggere
In caso di mancato pagamento del canone di locazione, il proprietario sfratta (o mette alla porta) il conduttore. Ma, in alcuni casi, questo può avvenire anche quando il pagamento del canone viene eseguito con modalità diverse da quelle previste in contratto. Facciamo chiarezza.
Continua a leggere