Close

Articoli

Locatore intima a inquilino moroso di liberare casa: è reato di minaccia?

Capita spesso al proprietario che concede in locazione il proprio immobile di non vedere rispettato l’obbligo gravante sul conduttore di pagare il canone mensile. Ed è a questo punto che il locatore ha la necessità di recuperare il proprio credito impagato. Cosa posso fare se l’inquilino non paga il canone? […]

Continua a leggere

Multa per passaggio con semaforo rosso. Qual’è la durata legale della luce gialla?

Al giorno d’oggi, chi possiede un’automobile viene, per così dire, tartassato dalle più disparate spese e tasse che vanno dall’aumento dei prezzi della benzina, passando per il bollo, per arrivare alle più disparate sanzioni amministrative al codice della strada. Vi sarà capitato di arrivare a casa e trovare ad attendervi una busta verde con […]

Continua a leggere

Debiti del condominio verso i fornitori: chi paga?

L’amministratore di condominio stipula contratti necessari per la gestione di cose, impianti e servizi del condominio (manutenzione ascensore, tetto, pulizia scale ecc.) dai quali derivano dei debiti in capo al condominio. I problemi nascono quando il fornitore, a causa del mancato pagamento da parte dell’amministratore di condominio, voglia recuperare il proprio credito. A fronte di […]

Continua a leggere

Assegno di mantenimento: quando posso chiedere la revisione?

Con il divorzio, un ex coniuge può essere obbligato a pagare un assegno di mantenimento all’altro. Successivamente, se si verificano determinate condizioni, è possibile chiedere una revisione dell’assegno. Vediamo quando e come. 

Continua a leggere

Locazione di immobile non utilizzabile: quando sospendere il pagamento del canone?

Il conduttore paga un canone (di affitto) per godere dell’uso di un immobile di proprietà del locatore. Ma in caso di mancato godimento dell’immobile, che dipende dalle condizioni dello stesso, il conduttore può tutelarsi. Vediamo come.

Continua a leggere

Non paga il canone di locazione: quando posso fare lo sfratto?

In caso di mancato pagamento del canone di locazione, il proprietario sfratta (o mette alla porta) il conduttore. Ma, in alcuni casi, questo può avvenire anche quando il pagamento del canone viene eseguito con modalità diverse da quelle previste in contratto. Facciamo chiarezza.

Continua a leggere

Acquista con preliminare terreno edificabile, ma il Comune nega i permessi di costruire: quali tutele per l’acquirente?

E’ prassi frequente per coloro che sono interessati all’acquisto di un immobile stipulare, prima del definitivo, un contratto preliminare, da cui derivano obblighi reciproci. E se questi obblighi non vengono rispettati, anche da una sola parte, ci sono delle conseguenze: vediamole.

Continua a leggere