Slide background
Occorre che la legge sia breve, in modo che l'inesperto possa comprenderla facilmente
Seneca

Blog news

Come suggerito dalla suddetta citazione di Seneca, questa pagina nasce proprio con lo scopo di fornire al lettore (non esperto) novità e informazioni legali riguardanti le questioni più ricorrenti nel nostro quotidiano.

Il linguaggio delle news trattate sarà semplice e comprensibile.

Alla fine di ciascuna notizia, potrai condividere le notizie con i tuoi amici o contatti nei principali social network (twitter, google+, linkedin) oppure inserire un commento.

Si avverte che le informazioni ed i documenti, compresi i commenti inseriti, sono riflessioni pubblicate a mero scopo informativo e non potranno sostituire una consulenza o assistenza legale specifica del Professionista.

Se avete bisogno di ulteriori informazioni, potrete cliccare sull’apposito tasto collocato alla fine di ciascun articolo “RICHIEDI UN APPUNTAMENTO” oppure accedere alla pagina "CONTATTI".

Buona lettura...

 


Leasing non dà informazioni su agevolazioni fiscali: utilizzatore può chiedere i benefici persi?

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Nella pratica degli affari, la stipulazione di un contratto viene preceduta, specie se di una certa importanza economica, da trattative, in cui le parti si scambiano informazioni. Se ciò non avviene correttamente, vi sono delle conseguenze: vediamole, con ordine.



Risparmiatore non riceve informazioni sui rischi delle obbligazioni: banca condannata

Autore: Avvocato Andrea Rossi

La banca è tenuta a dare informazioni adeguate ai risparmiatori che intendono investire i loro risparmi in obbligazioni: se non lo fa, è responsabile per i danni arrecati. Vediamo come.



Immagine o ritratto di altra persona : quando si può pubblicare?

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Oggi, ci sono molte occasioni (e mezzi) in cui l’ immagine di ciascuno di noi può essere pubblicata, in modo non legale, da altre persone. Vediamo quando si può pubblicare. Pensa, ad esempio, a chi pubblica una tua foto su un social network o ad una società che utilizza il tuo ritratto per finalità pubblicitarie […]



Alunno si fa male in gita scolastica, scuola condannata

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Può accadere che durante la gita scolastica gli alunni subiscano degli incidenti oppure provochino danni a terzi. Al rientro, ciò costituisce un vero grattacapo per i genitori e la responsabilità della scuola e degli insegnanti è diversa nelle due suddette ipotesi considerate. Vediamole.



Vendita di auto difettosa: la garanzia legale opera in caso di incendio?

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Tale quesito, come altri simili che mi vengono rivolti, origina dall’acquisto in un concessionario di un’ auto che manifesta un difetto e richiede di individuare le condizioni in cui opera in favore del consumatore la garanzia legale del venditore. In caso di vendita di un bene di consumo, come un‘automobile, da parte di un concessionario ad un consumatore, la legge protegge quest’ultimo. Vediamo come.



Risarcimento diretto del sinistro auto : chi paga le spese legali ?

Autore: Avvocato Andrea Rossi

In caso di sinistro tra due veicoli a motore assicurati per la responsabilità civile obbligatoria, il conducente danneggiato, per ottenere la riparazione dei danni, rivolge la richiesta di risarcimento alla propria assicurazione. I danneggiati che richiedono assistenza legale in un sinistro stradale come questo, spesso mi chiedono: chi paga le spese dell’ avvocato ?



Incapace, ma ricco: può chiedere l’ amministrazione di sostegno?

Autore: Avvocato Andrea Rossi

L’esigenza principale richiesta da un soggetto incapace è quella di adottare nei suoi confronti adeguate misure di protezione, anche e soprattutto a tutela del patrimonio.



Negoziazione assistita : una via alternativa al Tribunale per separazione e divorzio

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Oggi, marito e moglie possono intraprendere un percorso di separazione o divorzio, restando fuori dalle aule di Giustizia.



Amministrazione di sostegno : cos‘è e quando rivolgersi al Tribunale?

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Mi viene rivolto, di frequente, questo interrogativo da parte di famigliari che si trovano ad assistere un parente in difficoltà, talvolta anziano ed in casa di riposo, e che hanno sentito parlare di questa possibilità offerta dalla legge. Questi parenti incontrano, o meglio si scontrano con varie difficoltà di ordine pratico



Mantenimento: l’ex che si rifà una nuova famiglia, perde tale assegno?

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Accade di frequente che, successivamente al divorzio, gli ex coniugi (o alcuno di essi) decidono di intraprendere una nuova convivenza o famiglia di fatto, quando non addirittura un ulteriore matrimonio, con altri partners. E ciò, quando uno di essi goda di un diritto di mantenimento nei confronti dell‘ex, può innescare ulteriori questioni