Blog news
Come suggerito dalla suddetta citazione di Seneca, questa pagina nasce proprio con lo scopo di fornire al lettore (non esperto) novità e informazioni legali riguardanti le questioni più ricorrenti nel nostro quotidiano.
Il linguaggio delle news trattate sarà semplice e comprensibile.
Alla fine di ciascuna notizia, potrai condividere le notizie con i tuoi amici o contatti nei principali social network (twitter, google+, linkedin) oppure inserire un commento.
Si avverte che le informazioni ed i documenti, compresi i commenti inseriti, sono riflessioni pubblicate a mero scopo informativo e non potranno sostituire una consulenza o assistenza legale specifica del Professionista.
Se avete bisogno di ulteriori informazioni, potrete cliccare sull’apposito tasto collocato alla fine di ciascun articolo “RICHIEDI UN APPUNTAMENTO” oppure accedere alla pagina "CONTATTI".
Buona lettura...
Fermo amministrativo di un camion, guida con patente ritirata. Quando proporre ricorso?
Spesso accade che venga applicata la sanzione del fermo amministrativo ai camion di proprietà delle società di trasporti, come conseguenza della violazione di norme al Codice della Strada.
Divorzio breve, da oggi è possibile divorziare in tempi più veloci
Da oggi, marito e moglie potranno mettere la parola “fine” al loro matrimonio e dirsi addio, in modo più veloce.
Transpolesana: buca sull’asfalto inghiotte 20 auto.
Articolo pubblicato su “il Corriere della sera”, giovedì 26 marzo 2015, dal titolo: “Sulla Transpolesana. Buca Sull’asfalto inghiotte 20 auto. Il traffico va in tilt“
Auto in sosta, distrutta da caduta massi. Come ottenere il risarcimento?
Durante un percorso stradale di montagna, decidi di fare una sosta e parcheggi l’ automobile ai margini di una strada statale. Al ritorno, l’amara sorpresa. La ritrovi danneggiata da un masso caduto dalla montagna. La prima domanda che ti poni è: posso ottenere la riparazione dei danni subiti dall’auto? Vediamolo insieme.
Velox, nullo se notificato oltre 90 giorni. Come calcolare i termini?
Hai ricevuto una busta verde e con grande sorpresa, scopri che è una multa salata presa con un autovelox diversi mesi prima e speravi non arrivasse più. In tale caso, la prima cosa da fare è verificare che sia stato rispettato il termine di legge per la notifica. In caso negativo, il verbale sarà annullabile. Scopri come. Entro quali termini deve essere fatta la […]
Novità per pignoramento di auto e moto . Più facile il recupero crediti
E’ noto l’attuale periodo di crisi in cui versano molte aziende, liberi professionisti e lavoratori che non riescono ad incassare i loro crediti e si vedono costretti a pignorare i beni del debitore. Sono state di recente approvate dal Parlamento, più precisamente il 6 novembre 2014, importanti novità per rendere più facile il pignoramento di autoveicoli, motoveicoli e […]
Nuovi obblighi di aggiornamento della carta di circolazione e sanzioni
Da oggi, 3 novembre 2014, gli automobilisti che utilizzano un veicolo intestato ad un altro soggetto hanno l’obbligo di procedere all’aggiornamento della carta di circolazione ed in caso di inosservanza, potranno subire pensanti sanzioni amministrative. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
Perchè aprire ogni giorno la Posta Elettronica Certificata (PEC)?
Oggi, la email, in italiano posta elettronica, è diventata uno strumento indispensabile e di grande utilità, insieme a quella certificata PEC che si sta sempre più affermando nell’ambito delle comunicazioni digitali. E‘ importante controllare giornalmente la PEC, per gli effetti che la legge ricollega alle comunicazioni inviate con questo mezzo.
Molestie via Facebook, invia alla ragazza messaggi hot e sgraditi. Quali tutele?
Attualmente, la rete web è diventata un vero e proprio bene essenziale della persona entrato a fare parte a pieno titolo della nostra vita. Facebook e più in generale i social network, sono dei siti in cui gli utenti passano (tanta) parte del proprio tempo ed intrattengono relazioni, comprese quelle sessuali …
Nella separazione dei coniugi, a chi viene affidato il gatto?
E’ noto che la rottura del matrimonio porta i coniugi alla necessità di regolare tanti aspetti del nuovo assetto di vita post matrimoniale che vanno dall’assegnazione della casa famigliare, passando per l’eventuale mantenimento del coniuge debole nonché dei figli non economicamente autosufficienti o minori e per finire all’affidamento di questi ultimi. Oggi, anche i gatti, […]