Slide background
Occorre che la legge sia breve, in modo che l'inesperto possa comprenderla facilmente
Seneca

Blog news

Come suggerito dalla suddetta citazione di Seneca, questa pagina nasce proprio con lo scopo di fornire al lettore (non esperto) novità e informazioni legali riguardanti le questioni più ricorrenti nel nostro quotidiano.

Il linguaggio delle news trattate sarà semplice e comprensibile.

Alla fine di ciascuna notizia, potrai condividere le notizie con i tuoi amici o contatti nei principali social network (twitter, google+, linkedin) oppure inserire un commento.

Si avverte che le informazioni ed i documenti, compresi i commenti inseriti, sono riflessioni pubblicate a mero scopo informativo e non potranno sostituire una consulenza o assistenza legale specifica del Professionista.

Se avete bisogno di ulteriori informazioni, potrete cliccare sull’apposito tasto collocato alla fine di ciascun articolo “RICHIEDI UN APPUNTAMENTO” oppure accedere alla pagina "CONTATTI".

Buona lettura...

 


Come fare per costituire un patrimonio protetto destinato ai soli bisogni della famiglia?

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Ai coniugi è consentito costituire, con il fondo patrimoniale, un patrimonio destinato ai soli bisogni della famiglia e perciò separato, al riparo dell’azione dei creditori. Vediamo come.



Nel giudizio di separazione dei coniugi, il profilo Facebook può essere usato come prova contro di voi?

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Accade frequentemente che i coniugi, successivamente alla chiusura del giudizio di separazione, chiedano al Tribunale alcune modifiche alle condizioni precedentemente prese, come ad esempio una variazione dell’assegno di mantenimento. Per poter ottenere la modificazione delle condizioni di separazione o di divorzio, la legge richiede alcuni presupposti, da provare (anche a mezzo Facebook). Vediamoli.



Che cosa fare se hai preso in affitto un appartamento ed il cane del vicino abbaia in continuazione?

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Il quesito pone un caso piuttosto frequente che è quello di un persona che prende in locazione un immobile e lamenta di essere disturbato nella quiete e nel riposo dal cane del vicino che abbaia. In tali casi, la legge assegna al conduttore due possibilità di tutela.



Fano, accolto ricorso di un automobilista. Sanzione spedita in ritardo. Il Giudice: “Non va pagata”.


Articolo pubblicato su “il Corriere della sera”, mercoledì 22 maggio 2014 ROVIGO – Se una multa per eccesso di velocità viene spedita fuori tempo massimo non è valida. E’ quanto ha deciso il giudice di pace di Fano, che ha accolto un ricorso di un automobilista polesano sulla cinquantina, multato lo scorso settembre in autostrada dalla Polstrada locale, […]



Autovelox in autostrada, annullato. Viziata la notificazione della multa eseguita dalla Polizia.

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Lo studio ha recentemente prestato assistenza nella predisposizione di un ricorso avverso un verbale per eccesso di velocità (art 142 co. 9 c.d.s.) recapitato al proprietario di un autoveicolo, che comminava il pagamento di una sanzione pecuniaria, la perdita di punti nonché la sospensione della patente di guida. Questo offre lo spunto per analizzare un […]



Come farsi rimborsare le spese sostenute per le riparazioni urgenti di un immobile in affitto?

Autore: Avvocato Andrea Rossi

E’ accaduto a tutti coloro che hanno preso un immobile in affitto di essersi trovati alle prese con riparazioni varie che si rendevano necessarie. A tal proposito, è normale chiedersi quali siano le spese che devono essere sostenute come affittuario e quali invece vadano poste a carico del proprietario. Vediamole.



Frasi offensive pubblicate su Facebook: è diffamazione, anche se il destinatario rimane anonimo

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Accade, sempre più di frequente, a chi sia iscritto ai social network di leggere post o messaggi contenenti sfoghi o invettive di alcuni utenti nei confronti di altri. Si tratta di condotte lecite? Scopriamolo insieme, leggendo l’articolo che segue.



L’accordo Automobilista vincitore. Distrugge pneumatico in “Transpolesana” Risarcimento dell’Anas


Articolo pubblicato su “il Corriere della sera – Corriere del Veneto”, mercoledì 26 marzo 2014 ROVIGO – A causa dell’asfalto dissestato l’auto che sta guidando viene danneggiata. Allora fa causa all’ente gestore, e la vince. Circa un anno fa in Transpolesana, all’altezza di Castelguglielmo in direzione di Rovigo attorno alle 21.30, una profonda buca sull’asfalto distrusse […]



Buca sulla strada : Comune condannato a pagare i danni all’auto

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Capita spesso, alla guida della propria auto, di scorgere all’ultimo momento buche anche profonde sulla strada e di non riuscire ad evitarne l’impatto, subendo talvolta dei danni. Si può chiedere il risarcimento al responsabile?



Social Network, istruzioni per un utilizzo consapevole

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Questo il titolo del convegno tenutosi il 15 marzo scorso ad Argenta, a cui ho partecipato come relatore e socio del Lions Club Argenta ed organizzato in co-progettazione tra il predetto club Lions e dal Comune di Argenta. Si è svolto un dibattito con diverse professionalità coinvolte nel fenomeno del Cyberbulismo delle condotte da tenere, rischi da evitare e nuove opportunità per i ragazzi nella navigazione sui Social Network e del […]