Blog news
Come suggerito dalla suddetta citazione di Seneca, questa pagina nasce proprio con lo scopo di fornire al lettore (non esperto) novità e informazioni legali riguardanti le questioni più ricorrenti nel nostro quotidiano.
Il linguaggio delle news trattate sarà semplice e comprensibile.
Alla fine di ciascuna notizia, potrai condividere le notizie con i tuoi amici o contatti nei principali social network (twitter, google+, linkedin) oppure inserire un commento.
Si avverte che le informazioni ed i documenti, compresi i commenti inseriti, sono riflessioni pubblicate a mero scopo informativo e non potranno sostituire una consulenza o assistenza legale specifica del Professionista.
Se avete bisogno di ulteriori informazioni, potrete cliccare sull’apposito tasto collocato alla fine di ciascun articolo “RICHIEDI UN APPUNTAMENTO” oppure accedere alla pagina "CONTATTI".
Buona lettura...
Sostituzione della porta dell’auto danneggiata con il “trucco”: carrozzeria condannata
In seguito ad un sinistro stradale, si è costretti a recarsi dal proprio carrozziere per la riparazione del veicolo che comprende, spesso, anche la sostituzione dei ricambi danneggiati. E se, dopo la consegna del veicolo, si scopre che i ricambi installati sono non pertinenti a quel modello di veicolo?
Bimbo cade sugli sci. Quando è responsabile la scuola?
Nella stagione invernale, è normale iscrivere i propri figli alla scuola di sci durante le vacanze trascorse sulla neve. Se, durante le lezioni, il figlio cade e subisce una lesione personale, la scuola è responsabile per i danni?
Cane scappa in strada e fa cadere un ciclista: responsabile il proprietario o l’utilizzatore?
E’ noto a coloro che hanno “amici a quattro zampe” che questi possano uscire fuori dalla sfera di controllo e creare così delle situazioni di pericolo, fino al punto di cagionare malauguratamente danni a terzi. A questo proposito, il danneggiato potrà chiedere il risarcimento al proprietario o anche all’utilizzatore (non proprietario) dell’animale?
Sinistro stradale e sosta forzata dell’auto: risarcito il danno da fermo tecnico
Capita spesso che, in occasione di un sinistro stradale, ci si trovi privati dell’uso della propria autovettura per il tempo occorrente alle riparazioni del meccanico o del carrozziere al quale ci si è rivolti. In tali casi, il proprietario dell’auto danneggiata in un sinistro stradale che cosa potrà fare?