Social Network

Immagine o ritratto di altra persona : quando si può pubblicare?

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Oggi, ci sono molte occasioni (e mezzi) in cui l’ immagine di ciascuno di noi può essere pubblicata, in modo non legale, da altre persone. Vediamo quando si può pubblicare. Pensa, ad esempio, a chi pubblica una tua foto su un social network o ad una società che utilizza il tuo ritratto per finalità pubblicitarie […]

Molestie via Facebook, invia alla ragazza messaggi hot e sgraditi. Quali tutele?

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Attualmente, la rete web è diventata un vero e proprio bene essenziale della persona entrato a fare parte a pieno titolo della nostra vita. Facebook e più in generale i social network, sono dei siti in cui gli utenti passano (tanta) parte del proprio tempo ed intrattengono relazioni, comprese quelle sessuali … 

Nel giudizio di separazione dei coniugi, il profilo Facebook può essere usato come prova contro di voi?

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Accade frequentemente che i coniugi, successivamente alla chiusura del giudizio di separazione, chiedano al Tribunale alcune modifiche alle condizioni precedentemente prese, come ad esempio una variazione dell’assegno di mantenimento. Per poter ottenere la modificazione delle condizioni di separazione o di divorzio, la legge richiede alcuni presupposti, da provare (anche a mezzo Facebook). Vediamoli.

Frasi offensive pubblicate su Facebook: è diffamazione, anche se il destinatario rimane anonimo

Autore: Avvocato Andrea Rossi

Accade, sempre più di frequente, a chi sia iscritto ai social network di leggere post o messaggi contenenti sfoghi o invettive di alcuni utenti nei confronti di altri. Si tratta di condotte lecite? Scopriamolo insieme, leggendo l’articolo che segue.