Close

Immobili

Immobili

Rumori in condominio: quali tutele?

Paolo abita in un appartamento al primo piano di un condominio in centro città e si lamenta di non riuscire più a dormire per i rumori che provengono dal piano secondo, dove abita Federico, da quando quest’ultimo ha modificato la disposizione delle stanze spostando la cucina sopra la camera da […]

Continua a leggere

Debiti del condominio verso i fornitori: chi paga?

L’amministratore di condominio stipula contratti necessari per la gestione di cose, impianti e servizi del condominio (manutenzione ascensore, tetto, pulizia scale ecc.) dai quali derivano dei debiti in capo al condominio. I problemi nascono quando il fornitore, a causa del mancato pagamento da parte dell’amministratore di condominio, voglia recuperare il proprio credito. A fronte di […]

Continua a leggere

Locazione di immobile non utilizzabile: quando sospendere il pagamento del canone?

Il conduttore paga un canone (di affitto) per godere dell’uso di un immobile di proprietà del locatore. Ma in caso di mancato godimento dell’immobile, che dipende dalle condizioni dello stesso, il conduttore può tutelarsi. Vediamo come.

Continua a leggere

Non paga il canone di locazione: quando posso fare lo sfratto?

In caso di mancato pagamento del canone di locazione, il proprietario sfratta (o mette alla porta) il conduttore. Ma, in alcuni casi, questo può avvenire anche quando il pagamento del canone viene eseguito con modalità diverse da quelle previste in contratto. Facciamo chiarezza.

Continua a leggere

Acquista con preliminare terreno edificabile, ma il Comune nega i permessi di costruire: quali tutele per l’acquirente?

E’ prassi frequente per coloro che sono interessati all’acquisto di un immobile stipulare, prima del definitivo, un contratto preliminare, da cui derivano obblighi reciproci. E se questi obblighi non vengono rispettati, anche da una sola parte, ci sono delle conseguenze: vediamole.

Continua a leggere

Che cosa fare se hai preso in affitto un appartamento ed il cane del vicino abbaia in continuazione?

Il quesito pone un caso piuttosto frequente che è quello di un persona che prende in locazione un immobile e lamenta di essere disturbato nella quiete e nel riposo dal cane del vicino che abbaia. In tali casi, la legge assegna al conduttore due possibilità di tutela.

Continua a leggere